Attualità
Diritti umani e miseria in Italia
E’ stato presentato il 27 giugno 2012, presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana a Roma, il secondo rapporto di monitorraggio delle Organizzazioni Non Governativi e Associazioni del Comitato per la Promozione e Protezione dei Diritti Umani, di cui il Movimento fa parte sin della sua nascita nel 2002.
Nel rapporto intitolato “L’Italia a due anni dalle Raccomdandazioni del Consiglio per i Diritti Umani”, il contributo del Movimento si è manifestato attraverso un paragrafo dedicato alla Discriminazione dei gruppi vulnerabili.
“Pur se non richiamate …
Povertà infantile: e se si privileggiasse il lavoro con le famiglie ?
Alla luce di quanto emerge dal rapporto Unicef1, anche ATD Quarto Mondo si associa a tale rapporto e denuncia la condizione di povertà in cui versa il 15,9% della popolazione infantile italiana e l’azione quasi assente da parte del nostro governo.
E’ bene ricordare che l’Italia é uno dei paesi più ricchi dell’area euro e in un contesto economico come quello che stiamo vivendo é auspicabile avviare un’azione che coinvolga tutti gli strati della popolazione, soprattutto le fasce più deboli, attraverso politiche socio-economiche che riguardino …
Voci inattese: una delegazione italiana all’incontro europeo a Bruxelles
“Valutare quali siano le reali conseguenze delle politiche europee sulla vita dei cittadini più poveri, coinvolgendo anche questi ultimi”. È la proposta avanzata alla Commissione europea da Eugen Brand, delegato generale del Movimento internazionale Atd Quart Monde, a conclusione della dodicesima edizione dell’“Université Populaire Européenne du Quart Monde” su “Tous citoyens pour une Europe active contre la misère” (“Tutti cittadini per un’Europa attiva contro la miseria”), svoltasi il 5 marzo a Bruxelles per iniziativa dell’Ong e del Comitato economico e sociale europeo (Eesc). A quest’ultimo Brand suggerisce …
Appello: Il diritto all’alloggio non si sgombera!
“E’ solo l’uomo miserabile che si trova schiacciato sotto il peso della violenza dei suoi simili. Su di lui si accanisce il disprezzo o l’indifferenza da cui non può difendersi”. Padre Joseph Wresinski, “La violenza fatta ai poveri”,rivista Igloos, n° 39-40, Editions Quart Monde, Paris, 1968
Il Movimento ATD Quarto Mondo si unisce all’appello dell’Associazione 21 luglio poiché ritiene, in linea con la giurisprudenza italiana, in conformità con il diritto internazionale e la tutela dei diritti umani, che la politica degli sgomberi sia illegittima e contro ogni …
8 marzo, Giornata internazionale della Donna
Carta della donna del Quarto Mondo
proclamata nell’Anno Internazionale della Donna, nel 1975.
Ho vissuto la povertà e la sofferenza dei miei genitori
Ho fatto i mestieri più umili.
Ho amato un uomo malgrado tutte le sue debolezze.
Ho lottato per allevare i miei figli.
Ho subito insulti e umiliazioni.
ED IO, NON SONO FORSE UNA DONNA?
Leggi il testo completo in PDF
Testo adottato nel ’75 dal Congresso Internazionale della Donna del Quarto Mondo, in occasione dell’Anno Internazionale della Donna.
…
Una cittadinanza attiva per un’Europa che rifiuti la miseria
XIIma Università Popolare Europea Quarto Mondo
Organizzata dal Movimento Internazionale ATD Quarto Mondo, con il sostegno del Comitato Economico e Sociale Europeo e del programma “L’Europa per i cittadini” della Commissione Europea.
Lunedì 5 marzo 2012, ore 10.00 – 17.00 sede del Comitato economico e sociale europeo, sala JDE62
L’ Università popolare europea Quarto Mondo é un momento di dialogo e di riflessione comune con coloro che vivono in situazione di povertà, per cercare con loro, a cominciare dal sapere che essi traggono dalle loro vite, delle strade …