In Europa
Per un Europa che non lascia nessuno indietro.
Il 16 ottobre, alla vigilia della Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà, si è tenuta una riunione al Parlamento europeo, su iniziativa congiunta di EAPN, Emmaus Europa, della Federazione dei servizi sociali e del Movimento internazionale ATD Quarto Mondo. Era presieduto dai deputati Cindy Franssen (B – PPE) e Pierfrancesco Majorino (I – SED).
Lo scopo principale dell’incontro era di mettere al centro dell’agenda del Parlamento e delle Istituzioni europee, la questione della persistenza della povertà, considerata come una violazione dei diritti umani, aprendo un dialogo tra i …
Alternative vere per un’economia umana
Una delegazione di ATD Quarto Mondo ha partecipato al Congresso sull’Economia Profetica presso Roma, Italia, dal 2 al 4 novembre 2018. Questo evento è stato organizzato da un collettivo di sette organizzazioni, tra cui ATD Quarto Mondo.
L’idea di questo congresso è nata poco più di un anno fa dall’incontro con Luigino Bruni, economista, leader internazionale dell’Economia di Comunione con altre associazioni e movimenti impegnati nella lotta alla povertà ed a favore di un’economia rispettosa della dignità umana e dell’ambiente. ATD Quarto Mondo ha particolarmente attirato l’attenzione …
“Costruire insieme un Europa che non lascia nessuno indietro”
Un seminario di formazione per i membri del Movimento, Rieti, dal 6 al 11 luglio.
Ogni anno, al Centro Internazionale del Movimento in Francia, organizziamo un seminario di formazione per i membri del Movimento. Impegnarsi nel e con il Movimento ATD Quarto Mondo ci fa sentire presto il bisogno di formarsi: conoscere la storia del Movimento, del suo fondatore, padre Joseph Wresinski; conoscere i suoi principi d’azione, quale è l’importanza della cultura nella lotta contro la miseria, la priorità ai più poveri, l’incrociarsi dei saperi, la necessità di …
14 proposte per un Europa senza esclusione
In attesa che inizi il nuovo mandato europeo, qual’è la constatazione delle persone maggiormente in difficoltà? «Gli Stati europei non sono riusciti ad aiutare le famiglie più povere». È quello che conferma Clara che, in Spagna, vive ormai con la famiglia in un camion, dopo che le hanno demolito la casa lo scorso anno.
L’Unione europea , all’interno della Strategia 2020, ha fissato alcuni obiettivi di lotta contro la povertà, ma purtroppo, la povertà estrema perdura.
Numerose persone e molte famiglie sono private dei loro mezzi di …
Voci inattese: una delegazione italiana all’incontro europeo a Bruxelles
“Valutare quali siano le reali conseguenze delle politiche europee sulla vita dei cittadini più poveri, coinvolgendo anche questi ultimi”. È la proposta avanzata alla Commissione europea da Eugen Brand, delegato generale del Movimento internazionale Atd Quart Monde, a conclusione della dodicesima edizione dell’“Université Populaire Européenne du Quart Monde” su “Tous citoyens pour une Europe active contre la misère” (“Tutti cittadini per un’Europa attiva contro la miseria”), svoltasi il 5 marzo a Bruxelles per iniziativa dell’Ong e del Comitato economico e sociale europeo (Eesc). A quest’ultimo Brand suggerisce …
Una cittadinanza attiva per un’Europa che rifiuti la miseria
XIIma Università Popolare Europea Quarto Mondo
Organizzata dal Movimento Internazionale ATD Quarto Mondo, con il sostegno del Comitato Economico e Sociale Europeo e del programma “L’Europa per i cittadini” della Commissione Europea.
Lunedì 5 marzo 2012, ore 10.00 – 17.00 sede del Comitato economico e sociale europeo, sala JDE62
L’ Università popolare europea Quarto Mondo é un momento di dialogo e di riflessione comune con coloro che vivono in situazione di povertà, per cercare con loro, a cominciare dal sapere che essi traggono dalle loro vite, delle strade …