Internazionale
Impegnare l’umanità a ripensarsi
Cari Amici,
Ogni epoca porta con sé delle sfide. Il Movimento ha opportunamente approfittato degli eventi per ricordare, come faceva anche padre Joseph Wresinski, il nostro fondatore, ogni volta che l’umanità o un paese veniva scosso da eventi politici o sociali, che « lo scopo del Movimento, più che di denunciare, è quello di impegnare l’intera umanità a ripensare a se stessa, a ripensare a tutti i suoi ideali di fronte a coloro che, di diritto, dovrebbero essere nella comunità ma che, di fatto, ne sono fuori. »…
Investire nell’impegno umano
Méry-sur-Oise, 24 aprile 2020,
Cari Amici,
Speriamo che questa lettera vi trovi ancora pieni di coraggio e di speranza.
Siamo ancora lontani dal comprendere completamente questa pandemia che stiamo affrontando. Ciò che sappiamo oggi, è che l’evento è mondiale. Tutto il mondo è potenzialmente interessato, questa pandemia ci sconvolge tutti e costringe molti di noi al confinamento.
E c’è ancora molto da capire su ciò che vivono le famiglie povere con questa crisi sanitaria ed abbiamo molto da imparare. Nel contesto rurale del Nuovo Messico, dove …
Con lo stesso slancio, pensare il momento dell’emergenza e quello del futuro
Cari Amici,
Mentre i nostri paesi sono oggi tutti colpiti dall’epidemia del Covid-19, noi pensiamo ad ognuno di voi. Con l’aumentare dei casi di malattia, i governi dei nostri paesi fanno il possibile per seguire le raccomandazioni dell’OMS e prendono dei provvedimenti. I raggruppamenti sono vietati e spesso vengono prese delle misure di contenimento. Dovendo affrontare tutto questo, una delle nostre prime paure riguarda tutti coloro che non possono continuare le proprie attività quotidiane per poter nutrire le loro famiglie, attività spesso informali ed oggi vietate. …
Pandemia COVID-19: non lasciare nessuno indietro
Cari amici,
Con la pandemia del COVID-19, il mondo attraversa un momento senza precedenti. Eppure, molte persone, famiglie, e comunità, nel mondo hanno dovuto affrontare molte crisi: epidemie, guerre, crisi di fame, crisi permanente della miseria quotidiana. Possiamo imparare da tutti questi amici nel mondo, da Port-au-Prince, ad Antananarivo, Bukavu, New Orleans, che hanno saputo per tanti anni tra dolori e sofferenze inventare forme di presenza e di solidarietà. Nella nostra storia, dagli esordi del Movimento nel fango di Noisy-le-Grand, abbiamo accumulato insieme una tale riserva inaudita di …
Javier Pérez de Cuellar, Joseph Wresinski: nel nome della persona umana
Nel momento in cui la comunità internazionale rende omaggio al quinto Segretario generale delle Nazioni Unite, Javier Pérez de Cuellar, deceduto il 4 marzo 2020, ci preme ricordare i legami tra questo statista, instancabile costruttore di pace, e Joseph Wresinski, fondatore del movimento ATD Quarto Mondo. Un amicizia profonda e un rispetto mutuale si era creato tra questi due uomini, provenienti da orizzonti molto diversi, ma che condividevano gli stessi ideali: quello della pace e dell’unità del genere umano, quello del rispetto dei diritti umani, quello del
Per un Europa che non lascia nessuno indietro.
Il 16 ottobre, alla vigilia della Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà, si è tenuta una riunione al Parlamento europeo, su iniziativa congiunta di EAPN, Emmaus Europa, della Federazione dei servizi sociali e del Movimento internazionale ATD Quarto Mondo. Era presieduto dai deputati Cindy Franssen (B – PPE) e Pierfrancesco Majorino (I – SED).
Lo scopo principale dell’incontro era di mettere al centro dell’agenda del Parlamento e delle Istituzioni europee, la questione della persistenza della povertà, considerata come una violazione dei diritti umani, aprendo un dialogo tra i …