In Italia
Messaggio di Natale: “Il volontariato permanente dà un senso alle proprie scelte di vita”
« Gli Stati e le Organizzazioni internazionali non hanno pensato che le famiglie, per tanto tempo colpite da ogni privazione, si sarebbero rialzate per cogliere le nuove occasioni solo a condizione che “altri” venissero a vivere con loro e le convincessero di essere capaci di cambiamento. “Altri”, non come esperti, ma come uomini e donne solidali, pronti a rischiare con loro il cambiamento ».
Padre Joseph Wresinski
Estratto della conferenza « L’ora dell’Uomo è tornata », New York, Nazioni unite, 16 ottobre 1985
Care amiche, cari amici,
l’anno …
Aiutateci a garantire la continuità della nostra attività!
Roma, 30 aprile 2020,
Care amiche, cari amici,
Di fronte alla pandemia di Covid-19, come tutte le sezioni del Movimento nel mondo, ATD Quarto Mondo Italia sta facendo tutto il possibile per garantire la continuità della sua attività e sopratutto la continuità dei legami creati nel corso degli anni con le famiglie e le persone confrontate alla povertà e all’esclusione sociale.
In Italia, abbiamo creato un gruppo privato “ATD Quarto Mondo Italia al tempo della pandemia” su Facebook, e un altro gruppo privato su WhatsApp, per poter scambiare …
Domani, un girotondo con tutto il mondo!
L’epidemia Covid-19 ha isolato una grande parte dell’umanità: i bambini, così come gli adulti, non hanno più il diritto di uscire, se non a determinate condizioni e per un tempo determinato …alcuni bambini sono chiusi in case con giardino, altri in appartamenti, ma altri ancora non hanno una casa. Alcuni di loro possono giocare con i loro fratelli e sorelle, con i loro cugini o cugine, ma altri sono soli. Molti bambini non vedono più i loro compagni e compagne. Alcuni comunicano tra di loro tramite telefono o
Preparare il futuro del nostro Movimento: il processo di discernimento
Roma-Bruxelles, 15 aprile 2020,
Care amiche, cari amici,
Il nostro mondo, e il nostro Paese, l’Italia, in modo particolare, si trova in un momento critico della sua storia, e possiamo immaginare le difficoltà che ognuno di voi sta attraversando. Vi siamo molto vicini nel pensiero e speriamo che questa crisi favorisca la consapevolezza della nostra interdipendenza e dell’assoluta necessità di solidarietà tra tutti gli esseri umani, a partire dai più fragili.
Paradossalmente, questa crisi, che ci costringe a limitare le nostre attività, i nostri incontri, a cancellare le …
Ci ha lasciato un grande amico, Gianfranco Giro
Papa Francesco sulla Lapide in onore delle vittime della miseria!
Questo sabato 9 novembre, alle ore 17.00, prima della Santa Messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano, Francesco ha incontrato una delegazione del Movimento ATD Quarto Mondo sul Sagrato della Basilica, attorno alla Lapide in onore delle vittime della miseria posta sul sagrato dal 15 ottobre 2000. Dopo il messaggio d’accoglienza pronunciato da Assunta Ielapi, e la lettura del testo della Lapide, Papa Francesco a recitato la Preghiera dei Fedeli composta dal fondatore del Movimento, padre Joseph Wresinski.
Ecco il discorso di Assunta Ielapi:
“Buona sera Papa …