Attualità
Ai militanti del Quarto Mondo
Il 17 novembre 1977, durante la Festa della Solidarietà organizzata presso il Palais de la Mutualité a Parigi, per il 20esimo anniversario del Movimento, padre Joseph Wresinski, fondatore del Movimento lanciava un appello alla solidarietà. Si indirizzava successivamente allo Stato, ai volontari permanenti, agli alleati e ai militanti del Quarto Mondo. Ecco la parte indirizzata ai militanti del Quarto Mondo.
Ai militanti e delegati del Quarto Mondo
Militanti e delegati del Quarto Mondo è a voi che mi indirizzo ora. Più di tutti, voi siete interessati agli impegni …
Messaggio di Natale: “Il volontariato permanente dà un senso alle proprie scelte di vita”
« Gli Stati e le Organizzazioni internazionali non hanno pensato che le famiglie, per tanto tempo colpite da ogni privazione, si sarebbero rialzate per cogliere le nuove occasioni solo a condizione che “altri” venissero a vivere con loro e le convincessero di essere capaci di cambiamento. “Altri”, non come esperti, ma come uomini e donne solidali, pronti a rischiare con loro il cambiamento ».
Padre Joseph Wresinski
Estratto della conferenza « L’ora dell’Uomo è tornata », New York, Nazioni unite, 16 ottobre 1985
Care amiche, cari amici,
l’anno …
Ai volontari
Il 17 novembre 1977, durante la Festa della Solidarietà organizzata presso il Palais de la Mutualité a Parigi, per il 20esimo anniversario del Movimento, padre Joseph Wresinski, fondatore del Movimento lanciava un appello alla solidarietà. Si indirizzava successivamente allo Stato, ai volontari permanenti, agli alleati e ai militanti del Quarto Mondo. Ecco la parte indirizzata ai volontari.
Ai volontari
La lotta di liberazione del Quarto Mondo poggia su di voi, volontari ATD Quart Mondo, su di voi permanenti del Movimento, poiché siete stati voi i primi che l’avete …
I loro sforzi quotidiani sono concentrati sul futuro.
17 Ottobre 2020
Messaggio di Isabelle Perrin,Delegata generale del Movimento Internazionale ATD Quarto Mondo in occasione della Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria,.
In America centrale nel suo villaggio vicino alla collina, Diego amava leggere i libri che portano ogni settimana gli animatori. Essendo troppo lontano dal primo dispensario viene portato via dalla malattia.
In Europa il bebè di Lucilla viene tolto alla sua mamma pochi mesi dopo. Lucilla stessa viene posta in una istituzione quando era bambina. Molte famiglie nel mondo vengono distrutte perché giudicate incapaci.
Sempre …
Impegnare l’umanità a ripensarsi
Cari Amici,
Ogni epoca porta con sé delle sfide. Il Movimento ha opportunamente approfittato degli eventi per ricordare, come faceva anche padre Joseph Wresinski, il nostro fondatore, ogni volta che l’umanità o un paese veniva scosso da eventi politici o sociali, che « lo scopo del Movimento, più che di denunciare, è quello di impegnare l’intera umanità a ripensare a se stessa, a ripensare a tutti i suoi ideali di fronte a coloro che, di diritto, dovrebbero essere nella comunità ma che, di fatto, ne sono fuori. »…
Aiutateci a garantire la continuità della nostra attività!
Roma, 30 aprile 2020,
Care amiche, cari amici,
Di fronte alla pandemia di Covid-19, come tutte le sezioni del Movimento nel mondo, ATD Quarto Mondo Italia sta facendo tutto il possibile per garantire la continuità della sua attività e sopratutto la continuità dei legami creati nel corso degli anni con le famiglie e le persone confrontate alla povertà e all’esclusione sociale.
In Italia, abbiamo creato un gruppo privato “ATD Quarto Mondo Italia al tempo della pandemia” su Facebook, e un altro gruppo privato su WhatsApp, per poter scambiare …