Attualità
Impegnare l’umanità a ripensarsi
Cari Amici,
Ogni epoca porta con sé delle sfide. Il Movimento ha opportunamente approfittato degli eventi per ricordare, come faceva anche padre Joseph Wresinski, il nostro fondatore, ogni volta che l’umanità o un paese veniva scosso da eventi politici o sociali, che « lo scopo del Movimento, più che di denunciare, è quello di impegnare l’intera umanità a ripensare a se stessa, a ripensare a tutti i suoi ideali di fronte a coloro che, di diritto, dovrebbero essere nella comunità ma che, di fatto, ne sono fuori. »…
Aiutateci a garantire la continuità della nostra attività!
Roma, 30 aprile 2020,
Care amiche, cari amici,
Di fronte alla pandemia di Covid-19, come tutte le sezioni del Movimento nel mondo, ATD Quarto Mondo Italia sta facendo tutto il possibile per garantire la continuità della sua attività e sopratutto la continuità dei legami creati nel corso degli anni con le famiglie e le persone confrontate alla povertà e all’esclusione sociale.
In Italia, abbiamo creato un gruppo privato “ATD Quarto Mondo Italia al tempo della pandemia” su Facebook, e un altro gruppo privato su WhatsApp, per poter scambiare …
Investire nell’impegno umano
Méry-sur-Oise, 24 aprile 2020,
Cari Amici,
Speriamo che questa lettera vi trovi ancora pieni di coraggio e di speranza.
Siamo ancora lontani dal comprendere completamente questa pandemia che stiamo affrontando. Ciò che sappiamo oggi, è che l’evento è mondiale. Tutto il mondo è potenzialmente interessato, questa pandemia ci sconvolge tutti e costringe molti di noi al confinamento.
E c’è ancora molto da capire su ciò che vivono le famiglie povere con questa crisi sanitaria ed abbiamo molto da imparare. Nel contesto rurale del Nuovo Messico, dove …
Domani, un girotondo con tutto il mondo!
L’epidemia Covid-19 ha isolato una grande parte dell’umanità: i bambini, così come gli adulti, non hanno più il diritto di uscire, se non a determinate condizioni e per un tempo determinato …alcuni bambini sono chiusi in case con giardino, altri in appartamenti, ma altri ancora non hanno una casa. Alcuni di loro possono giocare con i loro fratelli e sorelle, con i loro cugini o cugine, ma altri sono soli. Molti bambini non vedono più i loro compagni e compagne. Alcuni comunicano tra di loro tramite telefono o
Preparare il futuro del nostro Movimento: il processo di discernimento
Roma-Bruxelles, 15 aprile 2020,
Care amiche, cari amici,
Il nostro mondo, e il nostro Paese, l’Italia, in modo particolare, si trova in un momento critico della sua storia, e possiamo immaginare le difficoltà che ognuno di voi sta attraversando. Vi siamo molto vicini nel pensiero e speriamo che questa crisi favorisca la consapevolezza della nostra interdipendenza e dell’assoluta necessità di solidarietà tra tutti gli esseri umani, a partire dai più fragili.
Paradossalmente, questa crisi, che ci costringe a limitare le nostre attività, i nostri incontri, a cancellare le …
Con lo stesso slancio, pensare il momento dell’emergenza e quello del futuro
Cari Amici,
Mentre i nostri paesi sono oggi tutti colpiti dall’epidemia del Covid-19, noi pensiamo ad ognuno di voi. Con l’aumentare dei casi di malattia, i governi dei nostri paesi fanno il possibile per seguire le raccomandazioni dell’OMS e prendono dei provvedimenti. I raggruppamenti sono vietati e spesso vengono prese delle misure di contenimento. Dovendo affrontare tutto questo, una delle nostre prime paure riguarda tutti coloro che non possono continuare le proprie attività quotidiane per poter nutrire le loro famiglie, attività spesso informali ed oggi vietate. …