Internazionale
Le dimensioni nascoste della povertà: un rapporto di ATD Quarto Mondo
Il rapporto ATD Quarto Mondo sulle dimensioni nascoste della povertà si basa sull’incrocio di saperi di chi la povertà l’ha conosciuta e la sperimenta tuttora in prima persona, di chi ha avuto modo di toccarla attraverso il coinvolgimento in azioni sociali di vario genere e di chi infine l’ha analizzata a livello teorico.
di Marta Pancheva, Osservatorio sulla Povertà Leo Andringa – OPLA, dal sito Economia di Comunione
“L’essenziale è invisibile agli occhi” scriveva Saint-Exupéry. Alcune povertà “sono invisibili agli occhi”- è quanto ci
Papa Francesco sulla Lapide in onore delle vittime della miseria!
Questo sabato 9 novembre, alle ore 17.00, prima della Santa Messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano, Francesco ha incontrato una delegazione del Movimento ATD Quarto Mondo sul Sagrato della Basilica, attorno alla Lapide in onore delle vittime della miseria posta sul sagrato dal 15 ottobre 2000. Dopo il messaggio d’accoglienza pronunciato da Assunta Ielapi, e la lettura del testo della Lapide, Papa Francesco a recitato la Preghiera dei Fedeli composta dal fondatore del Movimento, padre Joseph Wresinski.
Ecco il discorso di Assunta Ielapi:
“Buona sera Papa …
“Sulle orme di Joseph Wresinski”, un video da vedere!
Prodotto da Artigiani Digitali in occasione dell’incontro biennale del Comitato Internazionale del 17 ottobre, tenutosi a Roma dal 15 al 17 maggio 2018, questo video ci immerge nel cuore del significato della Giornata Internazionale per l’eliminazione della povertà, celebrata il 17 ottobre di ogni anno sulle orme di Joseph Wresinski, fondatore del Movimento Internazionale ATD Quarto Mondo.
Il film è attualmente disponibile in italiano, con interviste in lingua originale sottotitolate in italiano.
Si può anche vedere – e condividere sui social! – la versione corta.
…
I principi guida su povertà estrema e diritti umani
I principi guida su povertà estrema e diritti umani sono stati presentati dal Relatore speciale sulla povertà estrema
e i diritti umani, Magdalena Sepúlveda Carmona, nel corso della 21° sessione del Consiglio dei Diritti Umani, a Ginevra.
Adottato dallo stesso Consiglio, il testo è stato trasmesso all’Assemblea Generale dell’ONU in corso a New York.
Grazie all’impegno della Commissione Diritti Umani del Senato italiano e all’impegno personale del suo Presidente, l’On. Senatore Pietro Marcenaro, siamo in grado di proporne una traduzione italiana .
Scaricare il documento in PDF …
8 marzo, Giornata internazionale della Donna
Carta della donna del Quarto Mondo
proclamata nell’Anno Internazionale della Donna, nel 1975.
Ho vissuto la povertà e la sofferenza dei miei genitori
Ho fatto i mestieri più umili.
Ho amato un uomo malgrado tutte le sue debolezze.
Ho lottato per allevare i miei figli.
Ho subito insulti e umiliazioni.
ED IO, NON SONO FORSE UNA DONNA?
Leggi il testo completo in PDF
Testo adottato nel ’75 dal Congresso Internazionale della Donna del Quarto Mondo, in occasione dell’Anno Internazionale della Donna.
…