Multimedia
GLI ULTIMI, un film di Vito Pandolfi e David Maria Turoldo
Italia, 1963 (87’ – bianco e nero)
Regia: Vito Pandolfi
Soggetto: David Maria Turoldo
Sceneggiatura: Vito Pandolfi e David Maria Turoldo
Interpreti: Adelfo Galli, Lino Turoldo; Margherita Tonino, Riedo Puppo, Vera Pescarolo, Elio Ciol, Laura De Cecco, Vincenzo Jacuzzi.
Il laico Vito Pandolfi e padre David Maria Turoldo raccontano la dura vita dei contadini friulani negli anni ’30. E’ la storia della famiglia del pastorello Checo, continuamente deriso dai coetanei; rappresenta il Friuli, con la sua umanità dimenticata: terra isolata, povera e depressa che …
30 novembre 2011: Il film “Joseph, il ribelle” proiettato a Roma!
Siamo lieti di communicarvi il volantino relativo alla proiezione del film francese “Joseph, l’insoumis” – Joseph …
Vieni con noi
E’ incontrandoci che costruiamo il mondo.
Due ragazzi decidono di prendere ”il treno dell’amicizia” per scoprire quello che fanno i bambini e i loro genitori per cambiare le cose, perché i diritti di tutti siano rispettati. Ci dicono: “Non possiamo chiudere gli occhi davanti alla miseria in cui vivono troppi bambini”. Il treno si ferma in Thailandia, in Irlanda, in Polonia, in Perù, nel Burkina Faso e nella Repubblica Democratica del Congo.
Dopo ogni visita molti ragazzi li hanno raggiunti, ma non tutti sono potuti salire sul treno!…
“Io Testimonio di Voi”
In tutto il mondo, delle famiglie subiscono la miseria e i loro più elementari diritti sono negati. Queste famiglie non hanno in nessun luogo possibilità di parola, non contano e malgrado ciò resistono anche se non ottengono nessun riconoscimento. Il film racconta come la vita di queste famiglie sia cambiata dopo aver incontrato Padre Joseph che con loro, ha iniziato la storia della liberazione di un popolo, il popolo del Quarto Mondo.
Durante tutto il film, mentre si vede il Quarto Mondo sollevarsi e reagire, una lapide di …
Incontro con… padre Joseph Wresinski
Intervista rilasciata a Claudine Faure, giornalista, nell’ottobre 1987.
Montaggio realizzato nel 2004 da Philippe Hamel. Doppiaggio realizzato nello studio della Facoltà di Comunicazioni Sociale della Pontificia Università Gregoriana, con le voce di Elena Maria Benzi (Claudine Faure) e del Padre Sironi s.j. ( Padre Joseph Wresinski). Formato DVD e VHS.
JOSEPH IL RIBELLE, un film di Caroline Glorion
Primi anni Sessanta, una bidonville alla periferia di Parigi. 350 famiglie tirano a campare in baracche di lamiera. La loro quotidianità è fatta di spaventosa povertà e violenza cronica. Un uomo, padre Joseph Wresinski, decide di condividere la vita di quella che chiama “la mia gente”. Nel campo vive Jacques, un tredicenne tenace e pieno di risorse la cui vita cambia completamente grazie all’incontro con padre Joseph…
Il film verrà proiettato in Italia durante il XIV Religion Today Filmfestival, il tema del quale quest’anno sarà “Povertà. Problema o …